Perché parlare di “relazione” in un corso sulla gestione di gruppi da remoto?
La dimensione digitale, che consente di comunicare in tempo reale e di stare in relazione, sebbene a distanza, può favorire alcune dinamiche di relazione che non avvengono in presenza. E’ necessario conoscerle, in modo da prevenirle o gestirle, soprattutto se la relazione di gruppo da remoto ha scopi professionali: gestire una classe di lavoro, condurre un incontro di formazione, fare una riunione o un breefing con il proprio team.
Quali sono i principali argomenti di questo video corso?
Fare in modo che le persone si sentano a proprio agio, mantenere l’attenzione, creare connessione e scambio, consentire che ognuno abbia spazio tenendo conto del timing di lavoro: questi alcuni dei temi di fondamentale importanza nella conduzione di gruppi da remoto.
Ci sono altri video corsi utili per gestire efficacemente un gruppo online?
Su questa piattaforma trovi molte altre video lezioni che si integrano a questo corso e che consentono di ampliare le competenze utili a gestire con efficacia un gruppo che lavora insieme da remoto. Offriamo hard & soft skill, in un’ottica di “Sapere (informazioni teoriche), Saper Fare (esperienza pratica), Essere (crescita personale)”.
Relazione Online: diversità dalla presenza, possibili interferenze, come/cosa è favorito/sfavorito dal virtuale, attenzioni funzionali.
Lavorare in gruppo attraverso il digitale: Cosa, Come, Dove, Chi, Quando, A che scopo.
Neuroscienze: cosa favorisce la "coregolazione", l'entrare in contatto autenticamente, da remoto.
Lavorare bene insieme online in gruppo: quali indicazioni é necessario dare.
Le principali dinamiche di gruppo delle quali tenere conto: se non le conosci non “tieni” l’aula.
Public speacking: in presenza e da remoto, comunicazione efficace, connettersi con le persone, linguaggi evocativi, gestione delle emozioni.
Disturbi e inconvenienti: cosa potenziare per gestire col sorriso.
Le video lezioni offrono un quadro ampio e consentono di mettere le basi dell’approccio; le dispense sono un compendio utile e di facile utilizzo.
Ricorda: per ottenere il massimo dalle video lezioni, guardale due volte e prendi appunti. Se hai dubbi o domande sui contenuti, puoi parlarne con i/le docenti tramite posta elettronica; chiedi alla segreteria.
Puoi arricchire questa esperienza con incontri individuali da remoto, su appuntamento, con un professionista esperto: chiedi informazioni sull'investimento e gli appuntamenti alla nostra segreteria info(at)insightformazione.it
Oppure puoi partecipare alla prossima lezione webinar programmata, con i/le docenti in diretta, prevede anche esercitazioni pratiche, role play e allenamenti. Chiedi informazioni sull’investimento, le date e gli orari alla segreteria Insight.
Se sei un Counselor: sono previsti Crediti Formativi di Counseling partecipando all’intero percorso FORMAZIONE per i GRUPPI da REMOTO; la dichiarazione è rilasciata al completamento del percorso, dopo aver superato la verifica scritta.