Semplice o complicato?
Succede, a volte, di cercare soluzioni complesse a alcune difficoltà per qualche bisogno personale, in alcuni casi le "vie tortuose" sono necessarie.
La via della semplicità, quando possibile, è una via leggera, che consente passi spediti, risparmio di energie e facilità di accesso ai risultati.
In un altro articolo accenno alla possibilità di "tesorizzare" il ben-essere psico-fisico frutto della pausa estiva, a come non solo preservarlo, anche alimentarlo per il resto dell'anno.
Qui di seguito alcuni spunti di facile applicazione alla vita quotidiana; piccole cose che, sommate e fatte diventare abitudini e stile di vita, possono prevenire gli effetti dello stress, oltre che sviluppare la percezione di vivere piccoli momenti speciali ogni giorno.
Inizia la tua giornata con qualche minuto di respirazione.
Giù da letto e via, di corsa per tutto il giorno; una tazza di caffè buttata giù, un tragitto frettoloso fino in ufficio, impegni su impegni, e via così fino a sera ... Somma giornate di questo tipo e lo stress ci mette poco ad arrivare e a farsi sentire.
Cambia ritmo, la fretta è falsa efficenza. Inizia dal risveglio, basta far suonare la sveglia solo cinque minuti prima e quei cinque impagabili minuti usali per risvegliarti poco alla volta, permettendo al corpo di uscire per gradi dal torpore del sonno. Fai respiri profondi e rilassati, tutto l'organismo ne trarrà beneficio.
Prenditi il tempo per assaporare la colazione.
Continua a respirare in modo rilassato anche fuori dal letto, mentre fai la doccia: godi con ogni poro l'acqua che scorre sulla pelle, il senso di freschezza che infonde. Poi siediti, assapora la colazione, mastica ogni boccone sentendo ogni sapore e consistenza, immagina che assaggi quel cibo per la prima volta, gustalo. Stomaco e sistema nervoso te ne saranno grati.
Ricordare a te stesso ogni giorno, con gratitudine, che sei vivo e che hai ventiquattrore nuove di zecca da vivere.
Mentre ti avvi verso il tragitto per andare in ufficio, dedica qualche istante - anche nel corpo e nel cuore, non solo nella testa - al contatto con la vita che scorre dentro e intorno a te. Un nuovo giorno da vivere, persone da incontrare, esperienze da esplorare, cose da apprendere, scambi, contatti ... Un nuovo giorno pieno di ricchezza...
Non separare il tuo tempo.
Tutto il tempo puo' essere il tuo tempo se stai nel momento presente, in contatto con sensazioni, emozioni, pensieri, ascoltando, osservando. Un tempo vissuto in ogni piccola cosa é piacevole in ufficio come a casa, in una riunione come a un happy hour.
Goditi i tragitti casa/lavoro.
Resisti all'impulso di fare telefonate mentre stai percorrendo il tragitto casa/lavoro e viceversa. Concediti questo tempo per essere solo con te stessa/o, con il mondo intorno a te e, se ne hai la possibilità, con la natura, fosse anche solo attraversare un viale alberato o un parco cittadino. Piccoli break, funzionali a staccare da un contesto all'altro, aiutano il tuo ben-essere.
Organizzati piccoli spazi di respirazione.
Mentre sei al lavoro, ogni due o tre ore e/o, se accade qualche cosa di faticoso, vai dove poter stare un pò da solo. Pochi minuti, anche solo tre o quattro, per respirare profondamente e con calma: sentirai che l'ossigeno scioglierà qualche tensione e che la mente sarà più leggera. Respirare è uno strumento portatile e naturale, usalo.
Rispetta i bisogni fisiologici del tuo corpo.
All' ora di pranzo prenditi il tempo per mangiare, lascia in ufficio timori e preoccupazioni, risolvi dopo. Non mangiare alla tua scrivania, quello è il posto per lavorare; cambia ambiente, vai a fare una passeggiata. Se vai a pranzo coi colleghi, non parlare di questioni di lavoro, stacca.
Prima di andare a una riunione preparati.
Prima di una riunione prenditi tre, quattro minuti per respirare, ossigenarti e rilassarti, sarai più lucido e ti aiuterà a mantenere la calma. Prova ad avere un'attitudine accogliente verso le persone che lavorano con te, qualsiasi sia il loro ruolo; potranno essere nervosi in alcuni momenti, ma questo non fa di loro dei nemici. La collaborazione porta soddisfazione e risultati.
Astieniti dal parlare e reagire quando sei in preda alle emozioni.
Se ti senti arrabbiato o irritato, astienti dal dire o fare qualcosa subito; in preda alle emozioni abbiamo una percezione distorta e re-agiamo in modo inpulsivo. Meglio lasciar scorrere l'onda emotiva e aspettare qualche minuto. Nel frattempo il respiro, modulatore naturale delle emozioni, è lì a tua disposizione anche in questo caso: fai dieci/venti respiri profondi e rilassati, inspira calma ed espira irritazione, fino a quando ti sentirai più tranquilla/o. Ora puoi dire e agire con più lucidità.
Annota le piccole cose piacevoli.
Accade di essere circondati, a volte, da persone che si lamentano di tutto; i media bombardano di notizie pesanti più volte al giorno, facile essere preda di una visione negativa del mondo. La vita è fatta di cose belle e di cose dolorose, nei micro e macro sistemi, è la sua naturale alternanza; inutile lottare contro questo, ma è possibile avere sguardo anche ad altro. Annotare ogni giorno tutte le cose piacevoli successe, è una piccola strategia funzionale ad avere occhi anche per la bellezza e la bontà dell'esistenza. Serve ogni giorno, è un sostegno nei momenti difficili: growth mindset.