Guida alla tecnica di rilassamento più consolidata del mondo occidentale, il Training Autogeno. Nel volume la storia, i presupposti, gli aspetti scientifici del metodo; nel cd allegato gli esercizi.
Autrice: Milena Screm
Editore: De Vecchi, 2012
Un metodo nato oltre un secolo fa, eppure ancora attuale ed efficace, nonostante le innumerevoli scoperte scientifiche che sono avvenute e il fiorire di metodi analoghi.
1912: non era certo un tempo accelerato e iperteconologico come quello attuale, eppure certi bisogni esistevano già. Il Training Autogeno nasce grazie alle intuizioni di un medico tedesco, J.H. Schultz, allievo di un umile farmacista francese, Emile Coué, e studioso d'aspetti singolari e poco ortodossi della medicina quale il mesmerismo (Anton Mesmer). Quasi cent'anni di storia e continue conferme sull'efficacia di un approccio semplice, che precorre i tempi anche nel portare l'attenzione sulla possibilità di rendere le persone autosufficienti.
E suggerendo la prevenzione, oltre che la cura.
L'autrice insegna TA da trentanove anni e ha sviluppato grande esperienza soprattutto nel suo utilizzo come tecnica anti stress. Il manuale è arricchito da un cd con due esercizi che il lettore può fare per proprio conto. E' una pratica consigliabile a chiunque, come la maggior parte di noi, è soggetto alla pressione della fretta, al carico d'impegni, alla tensione delle diverse contrarietà personali e professionali che caratterizzano le nostre giornate. Utilizzando gli esercizi di TA si scaricano le tensioni, a beneficio di organismo e psiche.