10. Quali sono gli sbocchi professionali possibili in Italia per il Counseling?
- Dettagli
- Categoria: Counseling Frequently Asked Questions
- Pubblicato: Venerdì, 13 Luglio 2012 15:09
- Scritto da Insight Formazione
- Visite: 5167
Il Counselor ha la possibilità di svolgere la sua attività in libera professione, per esempio; non è necessario aprire subito un proprio studio, si può iniziare appoggiandosi ad altri professionisti interessati a condividere il loro spazio.
La libera professione implica necessariamente di dover impegnare del tempo e delle energie per farsi conoscere, per promuovere la propria attività.
La scuola Insight, nel suo percorso formativo, al terzo anno prevede anche lezioni mirate a quest’argomento.
Altri sbocchi professionali per il Counseling si stanno progressivamente sviluppando nel nostro paese, a mano a mano che le competenze peculiari di questa professione sono conosciute e apprezzate. In Italia il Counseling è arrivato e si è diffuso dall’ambiente ospedaliero e sanitario, lì le esigenze relazionali e comunicative, per il personale medico e paramedico, i degenti, i familiari dei malati, sono alte. Avendo già competenze nel settore, è possibile fare lavoro d’integrazione e proporre dei progetti.
Discorso analogo nel sociale e in ambito scolastico e educativo; ottime e numerose applicazioni sono state realizzate in tutta Italia presso enti e strutture pubbliche. Nelle aziende gli interventi di Counseling (diversi di quelli di Caoching!) si stanno diffondendo riguardo a temi di gestione dei conflitti, su aspetti della prevenzione dello stress e della ri-organizzazione della carriera. Altre informazioni su tutti questi sbocchi professionali possono essere raccolte attraverso la lettura di altri articoli di questa rubrica Insight, "News dal Counseling".