Buoni motivi, alcuni più stimolanti di altri, per iniziare un cammino personale.
Di Milena Screm, Counselor Supervisor Trainer
"Quando hai smesso di ballare?
Quando hai smesso di cantare?
Quando hai smesso di trovare conforto nella dimensione del dolce silenzio?"
Heman Hauarche Mamani
Queste sono le domande che gli sciamani rivolgono a chi si rivolge a loro perchè disorientato, scoraggiato, in crisi per qualche ragione.
Counseling e sciamanesimo non sono ovviamente la stessa cosa, ma entrambi, in modi e con strumenti diversi, puntano a stimolare l'energia vitale dell'individuo e le sue risorse profonde.
Un percorso di Counseling non è un'occasione per indagare nei dettagli della biografia, analizzando eventi significativi e conseguenze; non è neanche un contesto nel quale trovare risposte e soluzioni preconfezionate, tutt'altro. Fare snorkeling? Nuotare con le bombole? Queste due attività sono metaforicamente più adatte a rendere l'idea.
Mare, acqua, mondo marino: é visibile la superfice, ma solo immergendosi é possibile vedere anche ciò che c'è sotto il pelo dell'acqua. La coscienza degli esseri umani é simile, tutti - se guardano con attenzione - possono vedere ciò che appare, sotto a questo esiste un mondo ricco di cose e di vita, che và ricercata e portata alla luce.
Esplorare i mondi interiori: perchè il mare come metafora, e non la caverna Platonica?
Perchè l'acqua è simbolo delle emozioni e dei loro flussi, è la Grande Madre che genera, è limpida e anche oscura.
Esplorare i mondi interiori, alla tempestosa ricerca di se stessi, è un'attitudine, un modo di stare nel fluire della vita, per darle senso e significato. Un'esplorazione che può iniziare con una crisi, un problema, una difficoltà, ma è uno spreco se termina solo con raggiungere un risultato.
Quindi, punto di partenza per iniziare un percorso di Counseling:
- vivere una crisi, un periodo di disorientamento e voler trovare nuovi strumenti per attraversare e gestire quest'esperienza;
- avere una difficoltà che crea insofferenza, malessere, insoddisfazione ed essere motivati a imparare qualche cosa di utile;
- desiderare un cambiamento in un'area della propria vita, non sapere "come fare" ma sentirsi proattivi;
- avere un'indole curiosa e un animo sensibile all'introspezione e al senso profondo della vita.
Qualunque, tra questi, sia il proprio punto di partenza, perchè scegliere un percorso di Counseling e non un altro approccio?
Perchè il Counseling offre cinque principali vantaggi:
- è un percorso dalle tempistiche brevi, mediamente sei mesi, con frequenza diluita;
- è un approccio che punta a rendere le persone autonome e a lasciar camminare, quando i tempi sono maturi, con le proprie gambe;
- consente di portare a casa strumenti efficaci da poter utilizzare nella vita di tutti i giorni, nei momenti di bisogno e/o per alimentare il proprio ben-essere;
- è un approccio che può essere rappresentato da un "progetto di ricerca di tesori marini", punta a portare a luce qualità, talenti e risorse, utili nella vita personale e professionale, perchè in tutti gli ambiti esistono comunicazione, relazione, emozioni;
- é un percorso con un professionista competente, preparato, specializzato, in grado di accogliere, ascoltare e accompagnare con rispetto; oltre al professionista, è presente nella relazione anche l'essere umano, che ha compiuto - e che compie ogni giorno - il suo viaggio interiore, una guida esperta.
Leggi anche: "Life Counseling: opportunità per il miglioramento di se" e "Counseling Online"
Compila il form qui a lato per maggiori informazioni sui percorsi personali di Counseling organizzati da Insight, oppure scrivi a info(et)insightformazione.it