Articoli sulla Crescita Personale

rubrica-articoli-crescita-personaleInformazioni, approfondimenti, spunti e stimoli per chi si chiede è sensibile al precetto socratico “Uomo, conosci te stesso”.

Con la semplicità, la leggerezza, la  sensibilità della comunicazione Insight.

 

 

 

Sviluppa RESILIENZA respirando

di Milena Screm

Le Neuroscienze hanno identificato aspetti della fisiologia della resilenza, la capacità di rispondere costruttivamente ad eventi complessi o traumatici. Nelle stesse ricerche, la funzione della respirazione é considerata di essenziale importanza.


 

Le ricerche scientifiche delle Neuroscienze dimostrano che quando il cervello e il sistema nervoso sono dominate dalla risposta allo stress, la predominanza del sistema nervoso simpatico, si è più inclini ad ansia, irritabilità, umore negativo e rigidità comportamentale. Questo perché si riduce la possibilità di accedere alle funzioni cognitive superiori, come attenzione, l'ascolto, il ragionamento, e la capacità di comunicare in modo efficace.

Leggi tutto...

Qualità dei pensieri = ben-essere & salute

di Milena Screm

La consapevolezza dei propri pensieri e l'attenzione alla loro qualità, incide sullo stato d'animo e la salute.

Neuroscienze insegnano.

donna sulaltalena

Spesso le persone si aspettano che una pillola possa curare i loro disturbi, questi invece non sempre possono essere risolti solo ingerendo un medicinale; ingoiare una compressa significa interagire chimicamente con un sintomo, non andare all'origine, alla causa. In genere questo tipo di mentalità deriva dalla mancanza di conoscenza riguardo i legami mente-corpo, gli aspetti sistemici dell'organismo umano e i potenziali interiori che aiutano sia a fare prevenzione, sia a favorire naturalmente la guarigione di un sintomo.

Leggi tutto...

Neuroscienze: corri e balla, fa bene al cervello

Le Neuroscienze scoprono legami tra attività fisica e prestazioni della materia grigia

Di Milena Screm

 

Soprattutto nei paesi che hanno maggiore benessere economico, le persone vivono più a lungo, nonostante il declino mentale legato all'età sia in aumento; la demenza potrebbe triplicare nei prossimi trentacinque anni, queste le stime scientifiche ufficiali. Lo scorso marzo, però, il "The Journal of Alzheimer" ha pubblicato un articolo incoraggiante, derivato dalle più recenti scoperte effettuate dalle Neuroscienze: camminare a piedi, andare in bicicletta, fare nuoto, praticare danza, tutto con regolarità, può ridurre notevolmente il rischio di Alzheimer.

Leggi tutto...

Cinque passi nel ben-essere

di Stefania Dakshina Orsi

Empowerment, potenziamento.

Assumersi la responsabilità di fare qualche cosa per se stessi e per il proprio ben-essere.

 

Nella pratica del Counseling, uno degli aspetti chiave è rendere il cliente responsabile del proprio cambiamento.

Gli americani hanno coniato un nome per questo: Empowerment, ossia riconoscere in se stessi risorse e capacità in grado di sostenerci nelle inevitabili difficoltà della vita,  riconoscere di avere l'abilità di costruire la vita che vogliamo.

Leggi tutto...

Da Natale all'Epifania: 13 notti per l'anima

Le tredici notti sante, secondo il pensiero di Rudolf Stainer.

Articolo di Milena Screm, con brani tratti da una conferenza di Rudolf Stainer.

Dicembre, inverno, momento dell’anno in cui la natura appare fredda e priva di vita. Sembra, ma non è così: questa è la stagione nella quale sotto terra, al buio e nel tepore, la vita custodisce i semi, gli animali sono in letargo e riposano in attesa delle nuove energie che scorreranno in primavera. La Terra è come sospesa, sembra trattenere il respiro, apparentemente assopita, mentre le giornate si accorciano. In questa fase dell'anno ricorre la festa del Natale, originariamente celebrazione della luce che si fa largo nel buio, e si conclude un ciclo di dodici mesi. In quest'atmosfera, con l'avvicinarsi della fine dell'anno trascorso e di un nuovo anno che sta per iniziare, spesso gli esseri umani sentono l'impulso a nuovi progetti ed intenti, l'energia del rinnovamento e della rinascita fanno sentire i loro impulsi. 

Leggi tutto...

TRE TECNICHE di RESPIRAZIONE per RILASSARE, CALMARE, RIGENERARE

 “Quando liberiamo il nostro respiro, alleggeriamo le nostre tensioni”, Gay Hendricks

Copertina respiro

Come un filo invisibile la respirazione unisce fisiologicamente il corpo alla mente, influenzando attraverso processi bio-chimici sia l’uno, sia l’altro, modulando le sensazioni. E’ l’attività più semplice e più vitale che ogni giorno ogni persona compie; è un atto fisiologico che consente di gestire efficacemente il fare, il sentire e il pensare.

Esistono tecniche millenarie che consentono di godere dei benefici di una respirazione profonda e piena; praticare gli esercizi permette inoltre maggiore consapevolezza del proprio respiro e dei suoi benefici. Alcune tecniche sono più complesse e richiedono condizioni particolari per poterle esercitare, altre sono più semplici e “portatili”.

Leggi tutto...

"STRESS? No, GRAZIE!"

10 modi per concentrarsi su quello che conta veramente e ridurre le possibilità di stress

di Milena Screm

Donna in giallo su prato PICCOLA
 

Pensare di poter evitare in modo assoluto le tensioni dello stress non ha molto senso.  

Più efficace è dedicare qualche minuto, con carta e penna, a fare un elenco di tutte le situazioni, relazioni e comunicazioni che percepiamo stressanti; fatto l'elenco, il secondo passo è distinguere gli aspetti sui quali è possibile intervenire da quelli che non è possibile modificare. Perchè attenzione: dobbiamo fare i conti due cose, se vogliamo affrontare lo stress della vita, 1) ogni giorno viviamo piccole e grandi situazioni che generano tensioni, 2) alcune possono essere evitate o modificate, altre tali sono e tali restano.

Leggi tutto...

KEEP CALM AND RELAX...

Le tecniche di rilassamento, una risorsa pratica per il ben-essere

di Milena Screm

rilassamento 3

Sonno, veglia.

Immobilità, attività.

Riflessione, espressione.

L'elenco potrebbe continuare a lungo...  L'alternanza governa la vita, esterna ed interna al corpo umano.

Leggi tutto...

AVERE A CUORE IL "SE": LA CRESCITA PERSONALE

Informazioni e strumenti per una trasformazione positiva

di Milena Screm

Ok

 

La Crescita Personale è un insieme di mezzi impiegati per realizzare dei cambiamenti positivi, anche parziali, in se stessi e nella propria esistenza: maggiore consapevolezza, superamento di alcune situazioni vissute come limitanti, sviluppo di alcune attitudini. La Crescita Personale si occupa quindi della vita dell'individuo nel presente e si basa sulla fiducia di una trasformazione accessibile in qualche mese di lavoro.

Leggi tutto...

"RESPIRAZIONE & NATURA"

La natura è una fonte inesauribile di risorse importanti per il benessere

di Milena Screm

Arcoiris piccola

BreathWork, una tecnica respiratoria nata dall'osservazione di ciò che accade in natura, il respiro del mare e della terra e, soprattutto, degli animali. I mammiferi, in particolare, respirano con alcune modalità precise che, in quest'approccio, sono state identificate e utilizzate.

Leggi tutto...

 

 

linea-diretta

CONTATTO RAPIDO

Insight Scuola di Counseling a Mediazione Corporea
Via Guido D'Arezzo 19 - 20145 - Milano Tel: 3276828931 - CF 97375660152 - P.Iva 07462360962