Corso pratico per studiare e memorizzare lezioni e concetti

Sviluppa le tue tecniche di studio e di memorizzazione con i due percorsi Insight a tua disposizione, frequentabili separatamente, affiancati o in sequenza.

Il primo è un percorso work shop con weekend monotematici sui temi dell'intelligenza emotiva, delle relazioni, della comunicazione, dell'autostima e della metodologia di studio. Un fine settimana su ognuno di questi argomenti, in un'esperienza di gruppo, con una didattica soprattutto pratica, finalizzata ad acquisire strumenti di studio universitario e tecniche per migliorare la memoria da utilizzare autonomamente. Il calendario dei weekend è definito dalla segreteria Insight, e pubblicato on line, al momento del raggiungimento del numero d'iscrizioni necessarie.

L'altro percorso è un "vestito tagliato su misura": cinque incontri individuali di un ora e trenta minuti ciascuno. Il punto di partenza consiste nel valutare le necessità soggettive, il lavoro è finalizzati all'apprendimento di metodi di studio e memorizzazione mirati al raggiungimento degli obiettivi desiderati.

IL METODO GIUSTO PER STUDIARE IN MODO EFFICACE

Spesso, quando si hanno difficoltà di studio, si pone l'attenzione sulla metodologia di lavoro, sugli strumenti o sulla qualità della docenza. Di frequente si mettono anche in discussione le proprie capacità. Insight insegna tecniche di memoria per studiare e propone percorsi formativi che vanno oltre lo studio e che permettono di affrontare il problema da un altro punto di vista: una sana conoscenza del proprio mondo emotivo e delle proprie risorse, unita all'acquisizione di strumenti per la gestione degli schemi che limitano le proprie capacità. Prima di decidere quale percorso sia più efficace per le proprie esigenze, suggeriamo un colloquio preliminare, informativo e gratuito, su appuntamento, presso la nostra sede.

Per informazioni compila il form qui a lato oppure chiama il numero 3276828931


Cappuccetto Rosso mangia il lupo

Francesco, 23 anni, studente di filosofia, studia in media 8 ore al giorno. Nonostante i suoi sforzi la sua resa quando sostiene un esame è sotto alle sue possibilità.

Antonella, 21 anni, studentessa di lettere, vive immersa tra libri e ricerche su internet. Continua ad avere attacchi d'ansia prima degli esami, nonostante studi molto.

Lucia, studentessa fuori corso, fa proprio fatica a studiare, non riesce a concentrarsi, ha continue perdite d'attenzione. Questo la obbliga a nottate sui libri. Si sente insicura e non ha fiducia in sé stessa.

Studiare: milioni di giovani alle prese con l'ansia di non sapere abbastanza, il timore di non ricordare tutto, la fatica di mantenere attenzione e concentrazione sui libri solo attraverso degli sforzi, la mancanza di metodo di studio.

Studenti: persone impegnate in una fase fondamentale della propria vita, necessaria a mettere le basi non solo delle competenze necessarie ad avere una professione, ma anche a sviluppare la conoscenza e la fiducia nelle proprie capacità e risorse.

Soffia via l'ansia

A volte le emozioni si fanno sentire con prepotenza, interferendo con le azioni e le intenzioni, rendendo meno efficace la comunicazione, complicando le relazioni, riducendo la qualità dei nostri risultati. Eppure negli anni anni '90, lo psicologo americano Daniel Goleman ha individuato proprio nelle emozioni un imprescindibile ingrediente del successo sia personale che sociale, ha chiamato questo ingrediente "intelligenza emotiva".

Saper padroneggiare le emozioni è quindi una competenza fondamentale da apprendere. E' possibile imparare come sviluppare la capacità di gestire efficacemente le emozioni e superare l'ansia d'esame, l'insicurezza di un colloquio, la tensione di un conflitto, frequentando corsi adeguati e imparando ad usare strumenti pratici di "pronto soccorso emotivo".

Vitamine per la memoria

Spesso l'apprendimento è considerato come un processo simile ad un iniezione, anziché farmaci informazioni. Apprendere e memorizzare efficacemente sono molto più vicini, come metafora, ai processi digestivi e di assimilazione del cibo, anche le informazioni vanno "digerite".

Anche su questo argomento le emozioni hanno un peso enorme: ciò che piace o diverte o addolora rimane impresso, quello che lascia indifferenti scivola via.

Saper utilizzare in modo adeguato le emozioni affinché rinforzino l'apprendimento è importante.

Qualche tecnica ci vuole, Pitagora insegna.

Un'abbuffata di fiducia

Le persone ottengono risultati, ma il loro valore è altro da questo. Ciò nonostante può accadere di sovrapporre i risultati delle proprie azioni con la propria auto-stima. Purtroppo, facendo questo, và tutto bene finché i risultati sono positivi, ben diverso quando il risultato desiderato non arriva o è di qualità "negativa".

E' è innegabile che una performances gratificante inneschi un gradevole senso di fiducia nelle proprie capacità. Conoscere come funzioniamo e quali aspetti vadano allineati per arrivare al risultato desiderato è la via del successo.

Up and down?

Studiare non implica solo la relazione con dei libri, ci sono anche gli insegnanti e il loro ruolo. E non è possibile dimenticare anche i genitori e le loro aspettative.
L'intreccio di queste relazioni, gli effetti che generano su auto-stima, umore e motivazione allo studio, non sono trascurabili.

Le relazioni sono alla base della vita umana, accompagnano tutta l'esistenza dell'uomo, offrono uno scambio a volte soddisfacente a volte conflittuale. Paradossalmente anche l'assenza di relazioni lascia comunque una relazione, quella con sé stessi.

Potrà sembrare fuori tema nel parlare di studio, eppure anche tutto questo incide sulla vita di uno studente e sul suo rapporto con l'apprendimento.

Cioccolata calda per la mente

Insight offre agli studenti due percorsi che possono essere disgiunti o affiancati, o in sequenza.
Un percorso work shop: week end monotematici, sui temi dell'intelligenza emotiva, delle relazioni, della comunicazione, dell'autostima e della metodologia di studio. Un fine settimana su ognuno di questi argomenti, in un'esperienza di gruppo, con una didattica soprattutto pratica, finalizzata ad acquisire strumenti mirati da utilizzare per proprio conto.
Il calendario dei week end è definito dalla segreteria Insight, e pubblicato on line, al momento del raggiungimento del numero d'iscrizioni necessarie.

L'altro percorso è un "vestito tagliato su misura": cinque incontri individuali di un ora e trenta minuti ciascuno. Il punto di partenza consiste nel valutare le necessità soggettive, il lavoro è finalizzati all'apprendimento di tecniche e alla definizione di strategie funzionali al raggiungimento degli obiettivi desiderati.

Prima di decidere quale percorso sia più efficace per le proprie esigenze, suggeriamo un colloquio preliminare, informativo e gratuito, su appuntamento, presso la nostra sede.


PER INFORMAZIONI CHIAMA IL 3276828931 OPPURE COMPILA IL FORM QUI A FIANCO >>

 

 

linea-diretta

CONTATTO RAPIDO

Insight Scuola di Counseling a Mediazione Corporea
Via Guido D'Arezzo 19 - 20145 - Milano Tel: 3276828931 - CF 97375660152 - P.Iva 07462360962