I corsi di crescita personale Insight si occupano di sviluppare l’attitudine ad essere attivi e propositivi riguardo la conoscenza di sé stessi e la determinazione dei cambiamenti utili al proprio benessere e realizzazione. Per ottenere questo, oltre alla propria intenzione e volontà, sono necessarie anche conoscenza e strumenti pratici.
I metodi e le tecniche di un percorso di crescita personale, che forniscono tali strumenti, possono essere definiti utili alla crescita personale dell’individuo. Starà poi alla persona, dopo aver sperimentato, utilizzare quanto appreso e sviluppare anche un livello d’autonomia funzionale. Il counseling a mediazione corporea, nell’ambito della Crescita Personale, si pone come approccio a 360° poiché interagisce con la mente, il corpo e le emozioni.
In un corso di crescita personale valido, si parte da un approccio che utilizza la comunicazione e la respirazione per poi far emergere e valorizzare le potenzialità della persona. Consente di ristrutturare i momenti di crisi in opportunità, trasformare i problemi in occasioni di crescita, favorire l’autoconoscenza. Il nostro metodo affonda le sue radici nelle tradizioni di tutto il mondo legate al respiro, nella Psicologia Umanistica e Transpersonale, nell’approccio sistemico.
Aree d'intervento:
Per intraprendere, o per continuare un percorso già iniziato, la scuola di crescita personale Insight propone due corsi che possono essere frequentati separatamente, oppure integrati. La scelta del percorso dal quale iniziare è a discrezione della persona interessata. Insight offre colloqui individuali informativi (su appuntamento) per orientare in modo appropriato alle necessità.
Il corso di crescita personale di gruppo è strutturato in moduli ai quali partecipa un numero chiuso di persone, da otto a dodici; la durata è di un week-end per ogni modulo. All'interno di ogni incontro, utilizzando gli strumenti del Counseling a mediazione corporea, è esplorata una tematica tra quelle fondamentali per lo sviluppo della personalità, per mettere a fuoco le proprie potenzialità al riguardo e le proprie risorse interiori:
La frequenza suggerita è di un week end al mese; ogni partecipante può definire comunque un proprio percorso con frequenze diverse, tenendo conto della necessità della continuità per il raggiungimento dei risultati. E' possibile inserirsi nel percorso in qualsiasi momento, sulla base del calendario definito per gli incontri.
La crescita personale individuale è realizzabile attraverso la frequenza a degli incontri privati con i nostri esperti. Le sedute consentono di adattare il lavoro alle specifiche esigenze della persona, ritagliando un vero metodo "su misura". In un clima di supporto e accettazione, gli incontri dei corsi individuali di life counseling permettono di far luce sul proprio processo di crescita e di focalizzare obiettivi specifici verso i quali dirigersi.
Un primo incontro permette di delineare bisogni, obiettivi, accordi e tempi di lavoro. In linea generale un ciclo completo è di 10/15 sedute di un'ora e mezza circa ciascuna, a cadenza settimanale o quindicinale. Il lavoro si articola in sedute che si avvalgono della mediazione corporea (BreathWork e BodyWork) come strumenti di contatto e consapevolezza; il lavoro verbale ha la funzione di focalizzare le necessità, definire strategie efficaci per raggiungere gli obiettivi, compiere verifiche, condividere.
Tra un incontro e l'altro, sono proposti esercizi da svolgere a casa che, oltre ad approfondire il processo, vanno a formare un utile bagaglio di strumenti per sviluppare autonomia. Le sedute individuali possono precedere, essere integrate o seguire il percorso di gruppo; oppure possono efficacemente svolgere una parte apprezzabile di lavoro di Crescita Personale.
Tutto scorre veloce, la fretta è quotidiana o, peggio, costante.
Grazie alle tecnologie l’intero mondo è lì, a portata di mano, all’istante, con un clik o con un tuch. Un costante bombardamento di stimoli, un perenne rincorrere le ore sul display dell’orologio, tutto chiama e invita a stare fuori.
Il prezzo? La perdita del sonno, la digestione difficile, la fatica ad avere attenzione, l’irritabilità.
Vittime? No.
Servono strumenti, tecniche, conoscenze, per ritornare in possesso del modo dentro: se stessi e i propri ritmi naturali.
Ritornando in contatto con il proprio sentire, lo scrigno delle risorse si apre, il tempo si dilata, la mente si alleggerisce: corpo e mente trovano un equilibrio diverso, naturale e benefico.
Investire un fine settimana a imparare le tecniche di Mindfulness è sensato e, soprattutto, è efficace. Sempre più persone nel mondo, nelle scuole, nelle aziende, nelle istituzioni, se ne servono per gestire gli effetti dello stress e per migliorare le proprie prestazioni.
Scopri come ad Insight è possibile Imparare la Mindfulness: la pratica della consapevolezza.
Accade, in alcuni momenti della vita, di sentirsi inseguiti dalla sfortuna o dalle contrarietà, niente funziona per il verso giusto e ci si può sentire stanchi e sfiduciati. Può trattarsi di difficoltà in famiglia o sul lavoro, l’ultimo esame prima della laurea può improvvisamente diventare un ostacolo enorme, oppure si può trattare di difficoltà economiche. La mente lavora alla ricerca di soluzioni o della forza per reagire, ma non trova né una né l’altra; le emozioni negative prendono il sopravvento e dipingono scenari scoraggianti.
Cosa fare? Cosa intraprendere? A chi rivolgersi?
Scoprilo attraverso la nosra proposta Colloqui gratuiti per depositare e ritrovare forza e chiarezza
Insight Scuola di Counseling a Mediazione Corporea
Via Guido D'Arezzo 19 - 20145 - Milano Tel: 3276828931 - CF 97375660152 - P.Iva 07462360962