Le moderne Neuroscienze studiano da alcuni decenni i collegamento tra vita fisiologica (Sistema Nervoso, Endocrino, Immunitario, gli scambi elettromagnetici e quelli biochimici) e qualità della vita mentale ed emotiva. Questi studi hanno portato a costanti scoperte che, semplificate, possono aiutare le persone a prendersi cura di se in modo efficace. La salute intesa a 360° e fatta di tanti aspetti e le Neuroscienze ci consentono di ralizzare maggior ben-essere.
Cos’è la “Teoria Polivagale”?
E’ una parte importante e innovativa delle Neuroscienze, basata sul lavoro di ricercatori scientifici accreditati e di lunga esperienza ( Stephen Porges, Deb Dana, Jonathan Bailyn, Ronald Siegel), che hanno studiato per decenni i collegamenti tra sistemi dell’organismo, l’influenza della parte biologica ed elettromagnetica sulle risposte fisiologiche, l’attività mentale, la vita emotiva.
A che scopo può essere utile conoscere quest’argomento?
Studiare questo argomento consente di comprendere come il funzionamento del Sistema Nervoso influenzi pensiero ed emozioni; permette di imparare a essere più consapevoli di tutto questo e di gestire in modo efficace le risposte fisiologiche.
Come può essere integrato nella vita?
Grazie alla conoscenza di questi argomenti, potrai arricchire la tua consapevolezza e imparare in modo pratico a utilizzare le risorse del corpo per conoscerti, modulare le tue reazioni e azioni, sviluppare qualità e realizzare maggiore soddisfazione nella vita e nel lavoro. Questo corso ti dà, oltre alle informazioni teoriche, anche strumenti pratici che rendono concreta l’esperienza.
Vuoi arricchire la pratica delle applicazioni delle Neuroscienze al ben-essere personale? Segui il nostro percorso BreathWork Respirazione Consapevole, oppure il percorso Mindfulness.
Ci occupiamo professionalmente di Life Long Learning da quarant'anni; insegnamo in modo semplice e pratico soft skills che permettono di realizzare più ben-essere nella quotidianità.
Puoi arricchire l'esperienza di questo video corso con consulenze individuali da remoto, su appuntamento, con un professionista esperto: risponderà alle tue domande/dubbi, potrai avere indicazioni su misura delle tue esigenze, ti mostrerà come ottenere il massimo in modo concreto dal corso. Scrivi alla nostra segreteria info(at)insightformazione.it
Oppure puoi seguire la prossima lezione webinar programmata, con i/le docenti in diretta; chiedi informazioni su questo investimento, la prossima data programmata e gli orari alla segreteria Insight.
Le video lezioni del corso offrono un quadro ampio e consentono di mettere le basi dell’approccio; le dispense sono un utile compendio.
Ricorda: per ottenere il massimo dalle video lezioni, guardale due volte e prendi appunti. Se hai dubbi o domande sui, puoi parlarne tramite posta elettronica con le/i docenti, questo servizio è compreso nell'investimento del corso; chiedi alla segreteria.
Sono previsti Crediti Formativi di Counseling; la dichiarazione è rilasciata a completamento dell’intero percorso NEUROSCIENZE in PILLOLE e dopo aver superato la verifica finale scritta.
Insight è una scuola di Counseling - BreathWork - Mindfulness: integriamo alla comunicazione verbale anche tecniche corporee, basate sulle Neuroscienze, che favoriscono la consapevolezza. E' una scuola riconosciuta dall'ente SICo Società Italiana di Counseling, Roma; è membro partner di IAC International Association for Counseling, Malta; è iscritta a AMRA American Mindfulness Research Association, un istituto di ricerca collegato alla University of Wisconsin Madison e al dottor Richard J. Davidson.